Chi Siamo
Il Dr. Antonio Pingitore si laurea in Tecniche Audioprotesiche nel 2011, presso l'Università "Magna Grecia" di Catanzaro, presentando la tesi di laurea "Aspetti Psicologici e Relazionali del Paziente Ipoacusico", conseguendo il titolo di Dottore in Audioprotesi. Completati gli studi, il Dr. Pingitore entra a far parte dell'Unità Operativa di Audiologia e Foniatria del Policlinico Universitario di Catanzaro “Salvatore Venuta", in qualità di Dottore Volontario in Audioprotesi, ampliando così le sue conoscenze in campo clinico, audiologico e diagnostico; successivamente, viene convocato presso il Centro Audiologico-Protesico “Audere" di Torino, dove lavora in qualità di responsabile nella riabilitazione Audiologica-protesica. Viene in seguito nominato referente presso la struttura “Audiologica” di Torino, per le zone di Venaria Reale, Val di Susa e Val Sangone e, dal 2013 al 2018, accetta l’incarico di direttore di studio Audioprotesico per la città di Pavia e provincia.
Nel 2016, consegue la qualifica di docente di FIRST-AID (primo soccorso adulto/pediatrico), tramite la DAN EUROPE,” e svolge il suo incarico di formatore per l’AREU Lombardia.
Dr. Antonio Pingitore
Nel 2018, fonda e dirige a Lugano il centro di acustica protesica ElveticAudioprotesi e, dal 2019, ricopre il ruolo di tutor e formatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, nel corso di Laurea in Audioprotesi. Il Dr. Pingitore, durante la sua carriera, prende parte a numerosi corsi di aggiornamento e specializzazione professionale, tra cui “Sindrome di Meniére”, “Idrope Endolinfatica, differenza, diagnosi e riabilitazione protesica”, “Acufeni, possibile trattamento e riabilitazione in Audiologia e in Audioprotesi”, Ipoacusia fluttuante, tipo di trattamento in acustica protesica” e molti altri ancora. Attualmente, esercita prevalentemente la sua attività professionale in Svizzera e in Lombardia; in particolare, presso gli studi di Lugano e Pavia, dove si occupa attivamente di riabilitazione Audiologica e protesica. Dal 2020 inizia l'avventura con L'istituto Audiologico Italiano.Vedi la pagina personale del Dr. Pingitore su: Specialisti dell'Udito, miodottore.it, Pazienti.itIstruzione e Formazione
- Laurea in Tecniche Audioprotesiche presso Università degli Studi di Catanzaro in data 25/10/11
- Docente Primo Soccorso (FIRST AID) presso Healtcare and Safety Accademy (DAN) in data 08/02/16
Dr. Alessandro Benzoni
Il Dr. Alessandro Benzoni consegue la Laurea in Tecniche Audioprotesiche presso l'Università degli Studi di Milano nel 2011 sotto la supervisione del Prof. Antonio Cesarani e del Prof. Enrico Fagnani, con una tesi di laurea incentrata sul sitema di vendita a domicilio delle protesi acustiche. Dal 1987 per diciassette anni collabora in qualità di tecnico di produzione con l'Azienda Starkey Italy acquisendo una competenza tecnica sugli apparecchi acustici a 360° e, successivamente, ricopre il ruolo di Dottore Audioprotesista, presso l'Azienda Fonitalia in esclusiva per le zone di Milano e della Brianza. In seguito accetta l'incarico di Dottore Audioprotesista presso Audiologica Lombarda MAICO per le medesime zone e dal 2016 al 2018 inizia una nuova avventura presso l'azienda Sentire Bene di Milano contribuendo alla sua nascita e sviluppo.
Dal 2018 in avanti, dopo una breve esperienza in un'azienda Svizzera, si dedica alla libera professione nelle zone di Monza e Brianza e delle province di Como, Varese e Milano, collaborando attivamente con la ditta italo-svizzera ElveticAudioprotesi. Sfruttando l'esperienza acquisita in ambito tecnico, sanitario e commerciale di oltre trent'anni, grazie anche ai numerosi corsi di aggiornamento frequentati, nel 2020 inizia l'avventura con l'istituto Audiologico Italiano. In questi anni frequenta diversi corsi di formazione e aggiornamento professionale in ambito sanitario e commerciale. Il Dr. Benzoni può vantare una numerosissima lista di pazienti protesizzati con soddisfazione sia in Italia che in terra elvetica.Vedi la pagina del Dr. Benzoni e su Specialisti dell'Udito, su Dottori.it, su Uwell.it, e su Pazienti.it.Istruzione e Formazione
- Laurea in Tecniche Audioprotesiche presso l'Università degli Studi di Milano in data 14/11/11 con votazione 97/100.
- Numerosi corsi di formazione audiologica, audioprotesica e di marketing.